04/07/2025 , Pubblicato da Patrizia

Squadre

Il Coach e le open skills

Ricordando un evento sportivo che ci è rimasto impresso per il talento e le capacità

di alcuni atleti in campo, dobbiamo soffermarci sul fatto che le loro prestazioni

sportive sono influenzate oltre che dalle componenti fisiche e tecniche anche dalla

componente psicologica.


In uno sport di squadra come il BASKET queste componenti psicologiche si possono

definire open skills attraverso le quali l'atleta deve reagire rapidamente a stimoli esterni

mutevoli: rispetto dei ruoli, anticipazione dell’avversario, comunicazione, spirito di

sacrificio, capacità di collaborazione, condivisione di responsabilità, capacità di

socializzazione.


Le skills mentali in ambito sportivo sono quindi l’insieme delle abilità, o capacità,

psicologiche individuali che impattano sulla prestazione sportiva.


Alcune sono spesso implicitamente presenti negli atleti, altre invece rimangono sopite o

mal utilizzate impedendo allo sportivo di sfruttare le proprie potenzialità.

Il primo passo per incrementare le proprie skills è quindi quello di pensarle

allenabili. Possono infatti essere rafforzate proprio come i muscoli del nostro corpo.


Questo è il tipo di Coach che cerco di essere: quello che aiuta i ragazzi a considerare le

proprie capacità come allenabili, imparare a conoscerle, a potenziarle e gestirle al

meglio.


In questo modo è possibile sia permettere al ragazzo di godere dell’attività sportiva

in modo più completo che fornirgli gli strumenti per crescere come persona.

Condividi l'articolo!